Melanzane ripiene

Tempo 40 minuti; facile
Ingredienti per 4 porzioni
- 8 Melanzane medio, piccole
- 80 g di pecorino grattugiato
- 2 sottilette
- 50 g di pane grattugiato
- 2 spicchi di aglio
- 4 pomodorini maturi
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 150 g di passata di pomodoro
- qualche fogliolina di basilico
- sale, peperoncino, q.b.
Ricetta Melanzane ripiene.
Lavate le melanzane, eliminate le estremità con il picciolo, dividetele nel senso della lunghezza; scavate con un coltello la parte interna e mettetela da parte;
In una pentola con acqua bollente salata mettete a cuocere le mezze melanzane svuotate per 5 minuti, poi scolatele bene e lasciatele raffreddare.
In una scodellina con 3 cucchiai di olio mettete l’aglio, poi aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti, la parte interna delle melanzane, il basilico, sale e peperoncino e 2 cucchiai di acqua.
Fate cuocere a fiamma bassa per 10 minuti; spegnete il fuoco e aggiungete il formaggio( lasciatene un poco da parte), il pane, le sottilette a pezzetti e mescolate con un cucchiaio; se fosse troppo asciutto aggiungete un poco di acqua; fatelo raffreddare
Riempite con questo ripieno le mezze melanzane, mettetele in una pirofila da forno con 3 o 4 cucchiai di olio e 3 cucchiai di acqua, mettete su ogni melanzana un cucchiaio di passata di pomodoro, spolverizzate con il formaggio rimasto mettete in forno a 190° e fate cuocere per 20 minuti, le melanzane devono risultare leggermente grigliate.
Servite le Melanzane ripiene tiepide o anche fredde.