Frittelle di fiori di zucca

Tempo 20 minuti; media difficoltà
Ingredienti per 4 porzioni
- 20 fiori di zucca o zucchina
- 120 g di farina di riso
- 1 spicchio di aglio schiacciato
- 20 g di formaggio grattugiato, pecorino o grana
- qualche foglia di prezzemolo
- bicarbonato
- sale, zenzero e pepe q.b.
- olio (di oliva) per friggere.
Ricetta Frittelle di fiori di zucca
- Lavate bene sotto l’acqua corrente i fiori, eliminate il gambo e il pistillo; lavateli bene ma con delicatezza.
- In una ciotola mettete la farina, il formaggio, l’aglio schiacciato, il prezzemolo tritato un pizzico di bicarbonato, sale e un poco di pepe e zenzero.
- Aggiungete qualche cucchiaio di acqua tiepida e mescolate con energia per ottenere una pastella liscia non troppo densa.
- Prendete i fiori spezzettateli con le mani e immergetelo nella pastella, mescolate.
- Mettete l’olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare e poi prendete un mestolino alla volta di impasto, versatelo nell’olio caldo, stando attenti agli schizzi di olio, riempite la padella.
- Fate cuocere per 4 o 5 minuti, girate ogni frittella aiutandovi con 2 forchette, aspettate che siano dorate e croccanti da ambo i lati. Toglietele dall’olio e ponetele su un foglio di carta da cucina per assorbire l’unto in eccesso; continuate allo stesso modo per finire tutta la pastella.
- Servite subito le vostre Frittelle di fiori di zucca.
I fiori di zucca sono molto poveri di calorie e particolarmente ricchi di vitamina A.Sono una buona fonte di vitamina C, sono diuretici e rinfrescanti grazie al loro elevato contenuto di acqua. Se cucinati senza grassi, i fiori di zucca sono molto digeribili.