Couscous vegetariano

Tempo 35 minuti, facile
Ingredienti per 4 porzioni
couscous
- 240 g di couscous precotto ( più veloce e semplice da preparare)
- 400 ml acqua calda
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di curcuma
- sale q.b
verdure
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 1/2 verza piccola
- 100 g di fagiolini piattoni
- 1 scatola di fagioli cannellini
- 1 cipolla
- 5 pomodorini
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- qualche foglia di basilico
- 1 peperoncino piccante
- sale q.b.
Ricetta Couscous vegetariano
Lavate e pulite i fagiolini eliminando le estremità e fateli cuocere in acqua bollente salata per 10 minuti, poi scolateli.
In una padella larga, tipo wok mettete l’olio e poi la cipolla affettata, aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a cubetti, fate andare per qualche minuto poi aggiungete la zucchina e il peperone, lavati e tagliati cubetti; infine lavate la verza, eliminate le parti dure, tagliate le foglie a listarelle e aggiungetela, insieme a sale e peperoncino piccante. Fate cuocere a fiamma bassa, mescolando per 10 minuti.
Aprite la scatola di fagioli cannellini, eliminate l’acqua di conserva, aggiungeteli alle verdure, mescolate ancora, fate andare per altri 5 minuti. Aggiungete i fagiolini lessati, tagliandoli a pezzetti, profumate con le foglie di basilico. Spegnete il fuoco.
Intanto che le verdure cuociono fate bollire l’acqua.
Versate il couscous in una teglia capiente, mescolatelo a secco con olio evo lavorandolo con le dita e ungendo bene i grani. Procedete prendendone un poco alla volta tra le mani sfregandolo, con delicatezza, tra i palmi e poi facendolo ricadere nella teglia. solo dopo aggiungete l’acqua salata e curcuma.
Coprite la teglia e attendete 15 minuti trascorso questo tempo, il couscous è pronto. Sgranatelo ancora accuratamente, separando i chicchi con una forchetta.
Potete aggiungere il couscous nella padella delle verdure, mescolare e servire oppure ponete le verdure al centro di ogni piatto di couscous, e profumate con le foglioline di basilico spezzettate a mano.
Se necessario al momento di servire aggiungete un poco di olio a crudo.
Potete servire il couscous vegetariano caldo nel periodo invernale, o anche come piatto freddo in estate.